Lighting Designer
Architettura "sensoriale"
Il contesto
Una torre ellittica di 124m spicca all'interno del quadrante della città rispettando le peculiarità del contesto e del clima. Il progetto è l'ultimo e fondamentale tassello di Porta Nuova, importante intervento di riqualificazione urbana di ampio respiro che, negli ultimi anni più di qualsiasi altro, ha contribuito a rilanciare l'immagine della città di Milano.
La facciata e l'atrio
La facciata, caratterizzata da una trama reticolare, simboleggia il complesso intreccio di relazioni che definisce la società contemporanea. Realizzata in acciaio e vetro, dimostra come sia possibile integrare materiali naturali anche nella realizzazione di grattacieli. L'edificio è dominato da un'imponente atrio alto 75 metri sul lato sud, progettato per fungere da spazio di regolazione climatica, sfruttando l'esposizione solare come risorsa energetica.
Sostenibilità
L'involucro esterno a doppia pelle è concepito come un sistema adattivo che garantisce isolamento durante l'inverno e riduce il rischio di surriscaldamento nei mesi estivi. Integrando pannelli solari in facciata e un sistema avanzato per il recupero delle acque piovane, l'edificio mira a ottenere la prestigiosa certificazione LEED Platinum.
Illuminazione
L'involucro esterno a doppia pelle è concepito come un sistema adattivo che garantisce isolamento durante l'inverno e riduce il rischio di surriscaldamento nei mesi estivi. Integrando pannelli solari in facciata e un sistema avanzato per il recupero delle acque piovane, l'edificio mira a ottenere la prestigiosa certificazione LEED Platinum.