Co.m.e.r. di De Acetis Antonio & C.
Installatore

Paolo Petrini
Referente distretto Abruzzo-Molise


Stele Dannunziana | Pescara


Questa volta la sfida era davvero stimolante, illuminare la STELE DANNUNZIANA, un'imponente opera del 1963 progettata e realizzata dallo scultore pescarese Vicentino Michetti in occasione del centenario della nascita di Gabriele D'Annunzio.
I parametri di progetto erano abbastanza rigidi, in quanto l'obelisco con pianta a stella triangolare, è alto 67 metri e presenta sulle tre facce di cemento, dei bassorilievi ispirati alla vita del vate.
Inoltre, bisognava prevedere la possibilità di comandare il sistema da remoto per permettere ai tecnici del Comune di Pescara di ottenere le scenografie RGBW, secondo le esigenze del momento, gestendo direttamente dagli uffici.
Abbiamo adottato per l'occasione i proiettori COLORADO della LUCE & LIGHT le cui ottiche, particolarmente precise, hanno contribuito fortemente ad evidenziare la maestosità e la grandiosità della Stele.
Gli installatori si sono preoccupati di predisporre i supporti che alloggiano i profili che grazie ai loro snodi ci hanno permesso i puntamenti ottimali.
La gestione degli scenari luminosi è stata possibile grazie al sistema DMX + RDM di cui gli apparecchi sono dotati. L'utilizzo di componenti illuminotecnici di altissima qualità crea un effetto suggestivo ed emozionale dato dalla straordinaria miscelazione dei colori e dalle ottime performance luminose per cui i colori risultano essere pieni ed uniformi, l'eccellente comfort visivo è ottenuto grazie all'impiego di ottiche arretrate.
La durata nel tempo di questa realizzazione è garantita dalla struttura in alluminio anticorodal a basso contenuto di rame, dalle staffe in acciaio inox e dalle testate in tecnopolimero che assicurano un’ottima dissipazione termica e un’eccellente resistenza alla corrosione. Infine, lo schermo in vetro extrachiaro trasparente e serigrafato grigio garantisce la resistenza ai graffi e agli urti.
Ci resta la soddisfazione di aver illuminato un pezzo di storia di Pescara e il ricordo della serata trascorsa per la programmazione del sistema di gestione con i tecnici della committenza e del comune tra gli sguardi incuriositi dei passanti che vedevano l'obelisco cambiare ripetutamente colore.